Costruire velocemente i sentieri della memoria

Amo, tortello, banjo… riuscite ad andare avanti ricordando la sequenza del test sulla tua capacità di ricordo uscito sul numero precedente di Migro informa?  (se non lo avessi fatto è ancora visibile sul sito internet www.matteosalvo.com/testmigroinforma). Se sì quale è la sensazione che stai provando? Come è possibile che a distanza di così tanto tempo riesci a ricordare una sequenza di informazioni ascoltate una sola volta?

Questa è la forza delle tecniche di memoria.

Studiare con il metodo tradizionale “leggo e ripeto”, inizialmente, sembra un metodo più veloce, ma lo è solo sul breve termine; infatti, dopo poco tempo, si crea confusione e diventa difficile ricordare quello che abbiamo cercato di imparare. Facendo un esempio che possa rendere l’idea, sarebbe un po’ come cercare di costruire un sentiero su un prato. Paragoniamo il prato alla memoria e il sentiero al ricordo. Immagina di dover costruire questo sentiero. Stai per ricevere gli strumenti e avrai due opportunità. Sei pronto? Bene il primo strumento che hai a disposizione sono solo i tuoi piedi. Quanti passaggi dovrai fare? Sicuramente molti prima di riuscire a definirlo. Inoltre farai fatica e, dopo poco, vista la monotonia dell’azione, proverai una noia indescrivibile. Questo è lo studio con il metodo tradizionale leggo e ripeto: molti passaggi, molto tempo e soprattutto, se non ripassiamo, dopo un paio di giorni l’erba ricresce.

In effetti, con questo metodo, se non torniamo a ripassare le informazioni incamerate, dopo poco, il rischio è proprio quello di dimenticarle. Ti è mai successo di arrivare alla fine di un libro e dire: “bene adesso mi manca il ripasso” e poi, appena iniziato, renderti conto che in realtà si tratta di un ristudio?

Adesso immagina, invece, di avere a disposizione una bella ruspa nuova fiammante! Com’è costruire il tuo sentiero? Sicuramente ti basta un passaggio e il sentiero c’è, ma soprattutto rimarrà sicuramente più a lungo!

Non è la quantità di volte che ripetiamo una cosa ciò che ce la farà ricordare, ma l’emozione che viviamo. Alcune cose succedono una volta sola, eppure le ricorderemo tutta la vita!

La cosa bella è che questa ruspa, ciascuno di noi, ce l’ha già dentro di sé. Ti piace l’idea? Pensa che non devi investire neanche un euro per comprarla. L’unica cosa che ti resta da fare è semplicemente imparare a guidarla!