Anno 3157

“Anno 3157”, libro scritto da Angelo Lo Verme, si può definire un racconto saggistico, o una “essayification” narrativa. In esso s’indaga, al pari d’un saggio filosofico-letterario, la probabile origine del male. La s’indaga appunto narrativamente, cioè descrivendo minutamente l’ambientazione nella quale vivono, si incontrano, dialogano e lottano vari personaggi abbastanza caratterizzati e indubbiamente molto singolari.

L’ambientazione, infatti, è dislocata in una surreale e lontanissima era terrestre distante sedici milioni di anni dall’attuale. Come dentro un’avveniristica macchina del tempo, il lettore si sentirà catapultato su una Terra geologicamente trasformata e popolata da animali evoluti quanto l’odierno genere umano, estintosi da altrettanto tempo.

Il racconto nasce da un’idea basata sulle attitudini superiori del genere umano, le quali lo differenziano nettamente dal resto del regno animale che vive principalmente di istinto. Senza dubbio tali nobili attitudini permisero un’evoluzione culturale e sociale senza precedenti alla nostra specie, mossa da istinti primari ma  anche guidata dalla ragione e dalla consapevolezza.

Nella storia della civiltà, simile propulsione naturale accompagnata da una guida consapevole e razionale si è dimostrata vincente; ma fino a un certo punto.

https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/narrativa/412530/anno-3157

https://www.amazon.it/ANNO-3157-ANGELO-LO-VERME-ebook/dp/B07D2257Z3