La rivincita delle “piccoline”. Come valorizzarsi

Le tendenze di stagione strizzano l’occhio alle “petite”, le donne diversamente alte, e la statura non costituisce più un elemento fondamentale per i canoni della bellezza. Imprescindibile è invece saper valorizzare il proprio fisico con il look giusto.Il problema è infatti che spesso le donne “mignon” non riescono a trovare i capi ideali indossando pantaloni che non calzano bene, cappotti che fanno scomparire e maglie che ingoffano.

Qualche dritta allora a riguardo.

Iniziamo dalle scarpe che dovrebbero privilegiare quelle con il tacco che slancia la figura. Da evitare le zeppe tozze e quelle con plateau ingombranti che appesantiscono un corpo minuto.  Possiamo quindi optare per i tacchi con il plateau che ci vengono incontro anche per risolvere il problema comodità, l’importante che quindi non siano eccessivi.

Gli stivaletti invece accorciano la figura e segano la caviglia, quindi sono da evitare perché ingigantiscono effetto petite.Se invece si vuole amplificare l’effetto altezza naturale, sono da preferire i colori nude e rosa carne.

Per i pantaloni tornano di moda quelli a vita alta che imperano in tutte le collezioni fashion per questa estate 2020 e che regalano qualche centimetro in più in quanto slanciano la figura e mettono in risalto il punto vita. Identico risultato lo  si ottiene preferendo modelli rigorosamente skinny, perché snelliscono la silhouette e sottolineano le gambe. Sia per quanto concerne i jeans, sia per i pantaloni normali, è meglio evitare i modelli larghi, scegliendo tessuti aderenti. Per i colori sono da preferire quelli scure e per le fanasie conviene indirizzarsi negli acquisti scegliendo le righe verticali.

Passiamo ora alle maglie che devono slanciare la figura. Vanno bene bluse e maglie morbide, anche top e maglioncini. Lo scollo a barca non è indicato perché tende ad appiattire la figura, meglio lo scollo a V che allunga la silhouette. Evidenzia infatti il decollete. Per i vestiti si sconsigliano i longdress fino alla caviglia, soprattutto se hanno un modello ampio. Meglio una mingonna  che metta in mostra le gambe. Se si dovesse scegliere le gonne lunghe ci si divrebbe indirizzare su tessuti drappeggiati abbinando poi una scarpa alt.

Si scnsigliano giacche e cappotti troppo lunghi o oversize , la scelta deve indirizzarsi verso giubbini e giacche corte, meglio se in tessuti caldi, ma che infagottano la figura. Ideali sono la lana cotta, la pelle e la similpelle. Supera la prova anche il giubbottino in jeans e il blazer da indossare nelle occasioni più formali. Per la scelta del piumino l’occhio dovrebbe cadere per la scelta su quelli corti ed avvitati.

Gli abiti lunghi con lo spacco fanno la differenza come le trasparenze che regalano un effetto ottico  sexi.  I pantaloni a vita alta se abbinati a tacco alto e t- shirt aderenti, camicie e maglioncini corti regalano quel quid in più. La giacca over ha un suo perché  se abbinata ad un mini dress  o a un pantaloncino corto

Dopo aver giocato sapientemente con questi trucchi strategici, la differenza la fa il sentirsi bene con se stesse, perché il sapersi accettare ed essere a proprio agio con i propri abiti, rende ogni donna più sicura indipendentemente dall’outfit scelto.