Giornata mondiale del vento

In tutto il mondo si festeggia oggi la Giornata Mondiale del vento (Global Wind Day) per promuovere l’energia eolica come fonte pulita e inesauribile.

Il Global Wind Day è organizzato dall’EWEA (European Wind Energy Association) e dal GWEC (Global Wind Energy Council), in collaborazione con associazioni nazionali e società coinvolte nella produzione di energia eolica, che organizzano eventi in molti paesi del mondo. Un appuntamento ricco di iniziative volto a fornire ai cittadini maggiori informazioni sull’eolico, un settore in costante crescita.

Secondo Anev, l’associazione nazionale energia del vento, ad oggi l’Italia ha già raggiunto gli obiettivi rinnovabili 2020, con una penetrazione di 17,5% sui consumi complessivi al 2015 rispetto ad un target al 2020 di 17%.

L’obiettivo da raggiungere, entro il 2030, è del 28% di rinnovabili sui consumi complessivi.

Istituita in Europa per la prima volta nel 2007 e a livello mondiale nel 2009, la giornata offre la possibilità di scoprire l’eolico, il suo potere e le possibilità di rimodellare i nostri sistemi energetici, decarbonizzare le nostre economie e promuovere posti di lavoro e crescita. Proprio il vento, secondo i rappresentati dell’industria eolica potrebbe contribuire a ridurre l’impatto dei cambiamenti climatici.