Il look giusto per una call
Durante il periodo di lockdown abbiamo sostituito riunioni ed incontri con call, video chiamate, interventi streaming e ci siamo dovuti adeguare a nuove tendenze in fatto di outfit.
Anche il virtuale impone uno stile curato ed appropriato. Lo smart working richiede un nuovo codice: no all’eleganza troppo costruita, né alla sciatteria. Semplicità è la parola chiave.
Scegliere un look adatto allo smart working non è semplice e, considerando che anche dopo il coronavirus molte aziende stanno continuando ad adottare queste modalità, è meglio conoscere come comportarsi.
Quando si lavora da casa, secondo gli esperti, non è il caso di indossare gli stessi abiti che si è soliti portare in ufficio.
Si rischia altrimenti di apparire troppo costruiti e fuori luogo. La spontaneità anche sul lavoro vince sempre, così la pensano gli addetti ai lavori.
Tuta o t-shirt sono da abolire, fanno perdere di credibilità ed autorevolezza. Perfetta la via di mezzo che è anche super trendy, cioè la comodità che non diventa sciatteria.
La camicia jeans abbinata ai jeans è un grande classico che si presta perfettamente al lavoro da casa.
Se sono tante le riunioni su Skype con il capo e i colleghi, denota professionalità, garantendo freschezza. E’ il look prima deputato per il venerdì casual e quello che oggi ci salva in tante situazioni. Una camicetta bianca carina, classica o con qualche particolare ricercato, abbinata a pantaloni easy che mettono in risalto le forme senza comprimere facendo risaltare il proprio lato giovanile.
Un altro abbinamento vincente è costituito dalla gonna nera e la maglietta stampata, ideali per una videocall. Sono ideali e denotano un look più pratico e sbarazzino, che offre una immagine carina, a prova di boss. Una delle fantasie più quotate per questa stagione è la stampa floreale, che si può sfoggiare all over su abitini svolazzanti ricoperti di fiori, o su fresche t-shirt.
Di gran moda le righe e le microstampe. Sconsigliati i maxi disegni che distolgono l’attenzione dal viso e i colori troppo forti. Per completare questo look va abbinata una gonna nera, e ai piedi delle sneaker bianche o nere. Risultato: un outfit femminile e giocoso, nello stesso tempo rigoroso quanto basta.
Per una videoconferenza importante ci vuole un look più formale. Allora conviene puntare su un top a tinta unita al quale coordinare un blazer. Per il sottogiacca conviene scegliere toni neutri, il blazer invece possiamo sceglierlo rosso, bluette, verde menta.
Il fatto di continuare a lavorare da casa, da remoto, ha i suoi vantaggi. La webcam inquadra solo il busto, quindi si può rimanere seduti per tutto il tempo e adottare un mix che sia elegante sopra e comodo e pratico sotto.