Che cos’è l’ipnosi
Quando, parlando con qualcuno, dico che mi occupo di ipnosi, la prima domanda che mi viene posta è: “Ma cosa è?”. La seconda domanda: “A cosa serve?” Dalle reazioni stupite alle mie spiegazioni, mi rendo conto che su cosa sia realmente l’ipnosi, si sa davvero poco. Oppure che si hanno al riguardo idee inesatte o addirittura fuorvianti. Per molti resta una forma di spettacolo, durante la quale “l’ipnotizzatore” fa fare a qualche malcapitato delle cose buffe e spesso di dubbio gusto.
Per aiutarvi a capire l’argomento, potrei fornirvi una ventina di definizioni dell’ipnosi, o raccontarvi la mia ventennale esperienza in questo campo. Preferisco che a farlo, attraverso i miei prossimi articoli, siano due autorità indiscusse e ben conosciute a livello scientifico ed accademico: il prof. Giorgio Nardone, e il dottor Michael D. Yapko.
Il primo è psicologo e psicoterapeuta di fama mondiale,e fondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di terapia strategica di Arezzo. Èanche esponente di spicco della prestigiosa scuola di Palo Alto. Il secondo è psicologo clinico e terapeuta della famiglia. È considerato uno dei massimi esperti per la cura della depressione ed è stato insignito ìdel Pierre Janet Award for Clinical Excellence dall’International Society of Hypnosis.
Buona lettura.

Alexander Degrandi, dopo aver terminato il liceo classico si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia che frequenta fino al ’76, quando comincia la sua carriera televisiva, debuttando a “Domenica in…” come ospite fisso. Seguirà tutta una serie di programmi televisivi di successo.
Da circa 20 anni si interessa all’ipnosi, dopo essersi formato con prestigiosi insegnanti in Italia e all’estero, e ha sviluppato una serie di efficaci tecniche ipnotiche che si ispirano soprattutto agli insegnamenti di Dave Elman e Gerard Kein.
Da circa otto anni propone corsi di ipnosi, rivolti principalmente a medici, dentisti e psicologi. Tiene regolarmente masters di ipnosi presso la ”Associazione Psicologi Lombardia”. È l’unico autore non-medico del prestigioso “Trattato d’ipnosi e altre modificazioni di coscienza” (2015), edito dall’Editrice Università di Padova. È esperto di induzioni rapide e istantanee.