San Francesco d’Assisi: Patrono d’Italia e non solo
Papa Gregorio IX lo canonizzò il 16 luglio 1228, soltanto due anni dopo la morte. Il suo processo di canonizzazione è stato uno dei più rapidi della storia della Chiesa cattolica.
Papa Pio XII lo definì il “più italiano dei santi e più santo degli italiani” e il 18 giugno 1939 lo proclamò Patrono d’Italia. Ma lui Francesco d’Assisi è anche protettore degli ecologisti.
Il 4 ottobre è davvero una ricorrenza particolare. Si commemora uno dei santi più amati al mondo, che si spogliò di tutto per sposare «Madonna povertà» e vivere a imitazione di Cristo.
Francesco è, senza ombra di dubbio, col Cantico delle creature tra i precursori della letteratura italiana, ha il merito di aver salvato il cattolicesimo della sua epoca dalla corruzione e dalla ricchezza, rifondando il legame tra Chiesa e classi povere, è protagonista di uno dei più bei canti del Paradiso di Dante. Una curiosità. San Francesco è presente anche su facebook. Lì si chiama Francesco Bernardone, vive ad Assisi ed è di Assisi. Sulla sua pagina è possibile seguire tutti gli eventi che lo riguardano. E’ un modo veloce per avvicinare tutti.