Fiabe. Fiabe per tutti. Trenta racconti per bambini e non
Fiabe per tutti è una raccolta di racconti scritto da Angelo Lo Verme, nostro collaboratore storico, apprezzato autore e scrittore siciliano. Di seguito proponiamo la prefazione della raccolta scritta da Salvatore Sciascia.
Le fiabe sono il “ritorno”. Segnano la strada che il tempo percorre all’indietro, in direzione del già trascorso. In esse si combatte, silenzioso e tragico, lo scontro della realtà e della fantasia, del tempo misurato e di quello incommensurabile, del quotidiano e dell’eterno.

Eppure, al centro della battaglia sta inviolato e luminoso il ponte della Morale, il luogo sacro visibile da ogni punto che tiene unite le mobili sponde dei due campi. Se da una parte, infatti, le ragioni del “fantastico” fondano e riempiono le scene della narrazione, dall’altra, i residui caratteri del “verosimile” reclamano e presidiano il rispetto dell’ordinario, del “comprensibile”, giacché non si dà fiaba che possa impunemente sottrarsi alla legge della comprensibilità.
E dunque, pur popolate di draghi, cavalieri e principesse, pur calate in orizzonti colorati di magie e portenti, le fiabe “devono” dire qualcosa a tutti e a ciascuno, qualcosa che parli di contenuti raggiungibili da tutti e da ciascuno, qualcosa che – pur lontano dai luoghi e dai personaggi della fantasia – sia “vicino” all’immaginario e al vissuto dell’ascoltatore. Sì, perché le fiabe si raccontano con la voce e si ascoltano in silenzio; e questa è la vera, l’unica e l’ultima magia che possono oggi dispensarci.
La raccolta di Fiabe si può acquistare sul seguente link in ebook,
https://www.amazon.it/FIAABEEEE-TUTTI-RACCOLTA-30-FIABE-ebook/dp/B009NHWM16
In cartaceo: https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/fantascienza/66013/fiaabeeee-fiaabeeee-per-tutti/