Violenza contro le donne e violenza assistita. L’incontro
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Movimento forense, sezione di Roma, il 25 novembre ha organizzato un incontro dal titolo Violenza contro le donne e violenza assistita – il fenomeno della vittimizzazione secondaria.
L’incontro avrà inizio alle 16.30 e sarà realizzato con la modalità Webinar sulla piattaforma GoToWebinar, messa a disposizione da Giuffrè Francis Lefebvre. Sarà aperto dalla relazione del Dott. Valerio de Gioia, Magistrato della prima sezione del Tribunale Penale di Roma, impegnato nella divulgazione di competenze ed esperienze sul contrasto alla violenza di genere, nonché autore di diversi testi e codici sul “Codice Rosso”, subito dopo i saluti del Presidente nazionale del Movimento forense, avvocato Massimiliano Cesali e della Presidente di movimento forense, sezione di Roma, avvocata Maria Chiara Ruzza.
Tra gli altri sono previsti gli interventi dell’avvocata Maria Rosaria Bruno, componente del Direttivo di Movimento Forense, Sezione di Roma, che parlerà delle esperienze dei Centri Antiviolenza e del contrasto alla violenza di genere, anche evidenziando le criticità e le distorsioni del sistema; dell’avvocata Katrin Daniela D’Onghia, del Foro di Bari, che illustrerà il delicato tema della Violenza Assistita e quali strumenti porre in essere a tutela dei minori, del Dott. Alberto Pesce, Antropologo e Sociologo, che porterà la sua esperienza diretta nelle carceri italiane, dove ha realizzato numerose interviste a donne che hanno subito abusi da parte di uomini maltrattanti ed il cui lavoro è stato inserito nel report finale della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Femminicidio del 2018.
L’intero incontro verrà registrato e successivamente pubblicato sulla pagina ufficiale Facebook del Movimento Forense e sul Canale YouTube del Movimento Forense. Per iscrizioni: roma.formazione@movimentoforense.it