La ricerca per sconfiggere il virus. Putin: “Russia disposta a condividere esperienza”
I pianificatori pensavano di avere campo libero, convinti, come sempre, di avere l’egemonia commerciale e scientifica sulla ricerca e sulla commercializzazione di un vaccino in grado di combattere il Covid 19. Ma non è così. Anche altri sono stati capaci di organizzarsi. Quello che segue è quanto apprendiamo dalla rete quando ricerchiamo notizie sul comportamento di altri paesi nella lotta al virus che il nostro mainstream non racconta.
Qui di seguito l’intervento del Presidente Putin di alcuni giorni fa.
Il capo di Stato russo è intervenuto al vertice dei Paesi Apec, ricordando “l’esperienza clinica” acquisita dalla Russia nel combattere l’infezione del nuovo coronavirus SARS-CoV-2.
“Certo la questione prioritaria è unire gli sforzi nella lotta contro il coronavirus…”, ha detto Putin durante il suo intervento in videoconferenza all’interno del vertice dell’Apec.
Il presidente ha aggiunto che la Russia ha ora registrato due vaccini: “Sputnik V”, annunciato lo scorso agosto ed EpiVacCorona recentemente reso noto ed attualmente nella terza e conclusiva fase dei test clinici.
“Insieme ai nostri partner stranieri, stiamo esplorando attivamente le possibilità delle loro forniture e la localizzazione della produzione”, ha rivelato Putin.
EpiVacCorona, sviluppato dal centro di ricerca Vector di Novosibirsk, è stato registrato a metà ottobre. Dovrebbe essere commercializzato e disponibile per tutti il prossimo gennaio.
La scorsa settimana Putin aveva affermato che decine di Paesi avevano manifestato il desiderio di acquistare i vaccini russi anti-Covid e instaurare la cooperazione nella produzione congiunta dei preparati.
“Siamo convinti che i cittadini di tutti gli Stati dovrebbero avere libero accesso alle vaccinazioni”, ha detto Putin. Secondo il presidente russo, Mosca è disposta a fornire gratuitamente i test per il rilevamento del coronavirus.
Insomma, tra quale settimana di vaccini ce ne saranno. Quale il vaccino sarà il migliore?