Nuovo digitale terreste: c’è un test per capire se il televisore è da cambiare
L’avvio del passaggio al nuovo digitale terrestre era previsto per dicembre 2020. Ma le cose sono cambiate e quindi la trasmigrazione partirà da settembre 2021.
Tuttavia già da ora è possibile capire se le Tv di casa saranno in grado di vedere i canali anche dopo il passaggio al sistema DVB T2. Esiste infatti un test molto semplice da fare. A “svelarlo” è Altroconsumo. Secondo al rivista è sufficiente sintonizzarsi sul canale 200 (canale di test Mediaset) o sul 100 (canale di test Rai): se si visualizza una schermata fissa con la scritta “Test HEVC Main10”, possiamo stare tranquilli: il nostro televisore riceverà il nuovo segnale tv anche dopo che il passaggio alla nuova tecnologia sarà ultimato (nel 2022).
Se invece andando sui canali 200 e 100 si visualizza uno schermo nero oppure non sono neppure sintonizzati i canali 200 e 100 allora il televisore potrebbe non essere abilitato al nuovo digitale. Prima di alzare bandiera bianca conviene comunque risintonizzare tutti i canali e riprovare con il test.
Gli apparecchi più datati sicuramente avranno bisogno di essere integrati con un decoder.
Ecco, regione per regione, quando avverrà il passaggio dal nuovo al vecchio digitale terrestre.
Dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021: (Area 2 e Area 3) Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e le province di Trento e di Bolzano.
Dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022: (Area 1) Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Sardegna.
Dal 1° aprile 2022 al 31 giugno 2022: (Area 4) Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche.