Dodici tavole per un’asta benefica
Un’asta benefica a favore del Centro Volontari della Sofferenza di Bari con la messa in “vendita” delle illustrazioni di Liliana Carone contenute ne “La Luce della Speranza” (SECOP edizioni) ultimo lavoro di Enzo Quarto. Base d’asta cento euro a tavola.
Il libro è il primo titolo di una collana specifica dal titolo RiAnima, che accogliere libri e autori capaci di condurci a riflettere sull’emergenza di riformulare un nuovo modo di essere umani, chiamati ad una inversione di rotta: ripartire dall’Amore. E’ nato dal desiderio di opporsi alle regole della “società del verosimile”, in cui domina, come sostiene l’autore, “la manipolazione tra verità e falso al solo scopo di determinare profitti”. Per recuperare la verità seppellita sotto gli strati delle sue varie forme di manipolazione, “occorre scegliere” e fare atti di coraggio come quello di scrivere un libro dirompente, in cui Enzo Quarto si riappropria della sua libertà di fede, per ristabilire delle priorità.
“In ogni momento della nostra vita – sostiene l’autore – educhiamo e non ha senso parlare di emergenza educativa se non ci poniamo la scelta che è alla base del percorso educativo: il mondo è per il singolo o per la comunità? Educhiamo all’egoismo o alla solidarietà? Educhiamo all’amore o all’odio? Educhiamo alla ricerca della verità o allo stagno della menzogna?”
Da qui ha preso il via il progetto: #lalucedellasperanzaviva.
Le illustrazioni originali di Liliana Carone, presenti nel libro, dodici in tutto, sono messe all’asta per contribuire all’opera quotidiana del Centro Volontari della Sofferenza di Bari. Il CVS (Centro Volontari della Sofferenza) è una Confederazione internazionale di Associazioni di volontariato che ritiene che il disabile non debba essere oggetto di compassione ma soggetto d’azione. Su Bari opera dal 1974.
Per partecipare all’asta: https://lalucedellasperanzaviva.secopedizioni.it/galleria.html