Divano, coperta e tv: i must di queste festività
Pronti, coperta, via. Sembra questo il leit motiv delle festività natalizie, vista la situazione imperante e contingente. E’ arrivata la stagione ideale per mettersi comodi, godersi il tepore di una coperta e il piacere di una serie tv, quest’anno ancora più di moda date le restrizioni e i divieti.
E’ ormai conclamato: le serie tv piacciono sempre di più anche grazie alla possibilità di guardarle quando si vuole sulle molteplici piattaforme di streaming disponibili sul mercato.
Il successo è travolgente, dato che molte stelle del cinema, sempre più spesso, si mettono in gioco sul piccolo schermo che garantisce visibilità.
Oltre 8300 sono state le uscite nel 2019 che hanno messo in difficoltà per la scelta, gli amanti del genere. Si impiega tanto tempo a fare zapping, per selezionare quella più vicina ai nostri gusti. Non è infatti facile districarsi fra le molteplici proposte.
Sex Education ha per protagonisti giovani ed adolescenti, ma a fan di tutte le età. Il nome è tutto un programma. In Stranger Things protagonisti sono la fantascienza e gli anni ’80. Fra i protagonisti Winona Rider, un nome, una garanzia.
Due serie molto amate, con un pubblico omogeneo, sono Breaking Bad e Better Call Saul di cui si aspetta l’anno prossimo la stagione finale. Queste serie tengono con il fiato sospeso. Dark (appena conclusa) e Ozark di cui si attende la quarta stagione sono adatte dagli amanti del thriller.
Sempre belle da vedere e rivedere alcune serie diventate ormai un classico. Fra quelle degli anni ’90 vi consigliamo Friends, All McBeal, E.R. Medici in prima linea, Twin Peaks e Sex and the City. Un mix di risate, drammi, misteri e romanticismo, da gustarsi sotto la coperta.
E ancora si consiglia Una mamma per amica, Scrubs, Big Bang Theory e il Trono di Spade. Chi si occupa di pubblicità e comunicazione non si può perdere Mad Men. Boris e Modern Love sono fra quelle consigliate e selezionate. Chi preferisce una serie breve può optare per Maniac con la bravissima Emma Stone.
Ci sono poi le serie interattive dove l’utente deve prendere la sua decisione entro breve tempo e dalla sua scelta dipenderà l’evoluzione della storia. Si tratta di Black Mirror e Bandersnatch.
Sarà questo il futuro delle serie tv? Ora non ci resta che piazzarci sul divano con patatine e pop corn e trascorrere una dolce serata al caldo nel tepore della nostra casa.