I trend della cucina nel 2021. Quali saranno i must irrinunciabili?

L’anno che ci apprestiamo a vivere, il 2021, porterà anche in cucina tante novità. Pochi ingredienti e molti ortaggi, ecco una delle nuove tendenze. Ci divideremo fra sostenibilità e salutismo. Le colazioni saranno più lunghe e ricercate; molta sarà l’attenzione a non sprecare il cibo.

Dopo un anno difficile a causa della pandemia, sono tante le speranze che vengono riposte nel 2021. Andrà sempre più di moda il delivery. Sperimentato per necessità, diventerà ora una scelta, visto che molti si sono attrezzati con pagine social, e-commerce. Uno dei nuovi capisaldi sarà la cottura sottovuoto, l’attenzione alla provenienza delle materie prime che devono essere a km 0, o nelle immediate vicinanze per garantire la freschezza del prodotto ed accorciare la filiera.

Secondo studi del settore, la cucina premierà i piatti più semplici, composti da pochi ingredienti, molti ortaggi, e da prodotti poveri come per esempio lo sgombro e tagli di carne che vengono utilizzati poco.

Si punterà nel 2021 alla riscoperta di prodotti poco conosciuti come le foglie del cappero ideali per condire e guarnire le preparazioni a base di pesce, carne o verdure cotte.

Verranno valorizzati  i prodotti della tradizione italiana e regionale.

Maggiore attenzione andrà anche alla sostenibilità dei prodotti, facendo prevalere gli ingredienti di stagione, certificati e tracciati. Il 2021 sarà anche l’anno dei vini naturali delle cantine che seguono un approccio etico verso la terra e l’uva. Molte se ne sono aperte ultimamente che seguono proprio questo indirizzo.