Maggiore consumo di fibre per combattere la stipsi
Soprattutto le donne, e il problema tende ad aumentare con l’avanzare dell’età, sono afflitte dalla stipsi. Il quindici per cento della popolazione che ne soffre potrebbe trovare giovamento seguendo alcuni consigli come l’assunzione di frutta e verdura, insieme ad una abbondante idratazione.
In caso di stipsi la prima cosa da fare è modificare la propria alimentazione, aumentando fino a 20-35 grammi al giorno l’assunzione di fibre. Fondamentale è anche l’idratazione. Un giusto quantitativo di acqua, almeno un litro e mezzo al giorno insieme ad attività fisica, favorisce il movimento intestinale.
Se l’alimentazione non basta, esistono alcuni integratori o medicinali che possono contribuire a risolvere il problema. Da tenere in considerazione anche quelli di tipo osmotico.
E se questi accorgimenti non dovessero essere sufficienti? Allora è consigliabile contattare un medico per accertamenti specifici.