Il vintage è di moda nell’abbigliamento e negli accessori

 Il ritorno al passato premia lo stile e un tocco di vintage è in grado di risolvere un outfit, dando uno stile personalizzato. 

Per rifarci agli anni venti possiamo richiamare le linee geometriche, i contrasti decisi e gli accessori string. Le frange accompagnano i tubini e il vero accessorio cult di quel periodo, oltre al copricapo con le piume, è la collana di perle lunga.

Le alternative più in voga sono le collane in perline veneziane con nappe.

Per gli anni cinquanta domina l’outfit aderente sopra e gonna ampia, di gran moda. Una cintura di solito strige il punto vita mettendo in risalto il fisico. Parola d’ordine femminilità nei colori pastello e stampe floreali. Per quanto concerne gli accessori, sono il top tacchi a spillo e borsette piccole da portare a mano.

L’animo rock trionfa nel look anni ottanta con i colori fluo e accostamenti forti. Gli outfit assomigliano ad armature e l’abbigliamento si ispira a quello maschile. Trionfano di contro pailletes, scollture, spacchi,  gioielli esagerati. Forme appuntite per le scarpe e tacchi alti e sottili.

Il vintage è di gran moda anche nei gioielli, pezzi unici che daranno quel quid di unico al look. I bijoux di un tempo sono impegnativi per cui è indispensabile non eccedere. Se il gioiello è importante, il look deve essere minimal. Per evitare quindi di sembrare una bambolina, se si sceglie di indossare gioielli vintage colorati ed eccentrici, è meglio accostarli ad abiti sobri.