A Napoli la DAD diventa DAB e si trasforma in un libro

E’ proprio il caso di urlare. Basta con il luogo comune del Sud piagnone e mendicante! Il Sud è forte, attivo e intellettualmente vivace. Una delle tante testimonianze di quello che affermiamo viene da Napoli dove grazie all’intraprendenza e alla fantasia di Tonino Stornaiuolo maestro elementare, la DAD si è trasformata nella DAB ossia la didattica dai balconi.

In tempo di pandemia con le scuole chiuse, il maestro ha garantito il diritto alla scuola e alla socialità dei bambini andando sotto i balconi dei suoi alunni leggendo i testi di Gianni Rodari. Di questa esperienza il maestro ne ha fatto un libro edito dalla casa editrice Meridiana dal titolo DAD dove andiamo da soli? Tonino Stornauiolo ha mostrato come la scuola non sia necessariamente legata all’aula ma in realtà puo’ essere fatta ovunque e promuove l’dea innovatrice di una scuola che esce dalle mura per mettere i bambini in contatto con il territorio e la comunità civile.

Il maestro ha dato l’esempio di una costruttiva cittadinanza attiva ed è proprio da noi cioè dai cittadini che si puo’ ricostruire una nuova società in sinergia con le istituzioni e l’ambiente.

Antonella Cirese