Arance e peperoni, perchè mangiarli

Fa bene alla salute e non fa ingrassare. Stiamo parlando della spremuta di arancia. Tutti dovrebbero bere ogni giorno un bicchiere di questa bevanda naturale. Uno studio condotto dall’Università di San Paolo nel Brasile e pubblicato su una rivista del settore ha confermato che ha effetti benefici. Gli esperti hanno infatti studiato gli effetti della spremuta di arancia su un gruppo di ottanta trentacinquenni, sia uomini che donne con problemi di obesità.

Per tre mesi metà del gruppo ha seguito una dieta con una alimentazione leggera con un basso contenuto di calorie. L’altra metà ha seguito la stessa dieta con l’aggiunta ogni giorno di una spremuta di arancia. Dai dati emersi, gli scienziati hanno scoperto che aggiungere spremuta di arancia alla propria alimentazione abituale non fa in alcun modo ingrassare. Avevano perso in media gli stessi chili i pazienti di entrambi i gruppi presi in considerazione a conclusione dello studio effettuato. Chi aveva però assunto la bevanda, dopo tre mesi godeva di una salute migliore. Erano infatti inferiori del 18% i livelli di insulina e l’efficacia dell’insulina nel digerire gli zuccheri era migliorata del 33% mentre il colesterolo totale e il colesterolo ldl, quello definito cattivo si attestavano al 24.

Il succo di arancia, spiegano gli esperti contiene sostanze che favoriscono il metabolismo dei grassi e svolgono una azione funzione antinfiammatoria. Ma vediamo un altro alimento prezioso. Consumare regolarmente peperoni di colore arancione aiuta ad evitare la degenerazione maculare, una delle malattie degli occhi legate all’avanzare dell’età. A rilevarlo uno studio condotto da una Università australiana e pubblicato su una rivista scientifica. Gli studiosi si sono concentrati nella ricerca di una sostanza da tempo nota per gli effetti positivi sulla retina e perciò hanno esaminato una lunga lista di alimenti. Hanno così scoperto, dopo diversi test, che sono proprio i peperoni a contenere in alta quantità questa sostanza chiamata zeaxantina. E’ consigliabile quindi assumere ogni giorno un peperone arancione per fornire all’organismo la giusta quantità della sostanza e di conseguenza far diminuire del 25% il rischio di ammalarsi di questa malattia degenerativa della vista.

Paola Copertino