La scuola smart è la scuola innovativa
La scuola smart è la scuola innovativa cioè del futuro. Cos’è la scuola smart? E’ una scuola che sa valorizzare i contenuti e le piattaforme digitali.
Punto fondamentale è la didattica in presenza con i ragazzi ma integrata dalla didattica digitale come completamento formativo.
Per quanto riguarda l’aspetto amministrativo e burocratico della scuola lo smart working tra docenti si è rivelato uno strumento efficace che prodotto risultati non solo per la parte istituzionale ma anche sociale.
Lo smart working tra docenti ha mostrato di potere essere un mezzo per attuare una razionale ed equa distribuzione delle risorse e delle energie realizzando una buona conciliazione tra vita e lavoro.
Il 27 maggio si terrà il primo meeting nazionale organizzato dalla rete nazionale scuole smart
L’incontro sarà coordinato e moderato da Antonio Iaconianni, dirigente scolastico del liceo classico “Telesio” di Cosenza, scuola capofila della rete nazionale scuole smart.
Il liceo classico Telesio di Cosenza, già da tempo, ha promosso l’esperimento dello smart working tra docenti dimostrando come l’organizzazione del lavoro agile renda produttiva ed efficace la macchina burocratica.
Cosenza testimonia come, ancora una volta, il Mezzogiorno sia fonte di proposte ed azioni che mettono al centro il bene comune, in questo caso il bene dei ragazzi e dei docenti, per la rimettere in moto la crescita del territorio.
Antonella Cirese