Alla scoperta del Sud: Stornara

Stornara simbolo di creatività e iniziativa. Stornara è un piccolo comune pugliese a 30 km da Foggia. Questo piccolo borgo, il cui centro è caratterizzato da edifici architettonici eleganti e tipiche costruzioni in pietra con volta a botte o a crociera, deve il suo nome alla grande concentrazione di stormi che popolano le zone circostanti.

L’innovazione è da sempre nel DNA di Stornara. Infatti alle origini Stornara era circondata da zone paludose ma re Ferdinando IV di Borbone bonificò l’area.

Oggi Stornara è circondata da distese bionde di grano.

Ma non finisce qui.

Sono tre anni consecutivi che Stornara si è trasformata in un museo che ha come tetto il cielo. Questo grazie all’iniziativa di “Stornara life”, associazione di promozione sociale che organizza a Stornara il Festival di Street Art Murales. Un festival che ha attirato artisti da tutto il mondo che con la loro arte hanno trasformato il borgo in un museo a cielo aperto.

Visitando Stornara si possono ammirare i muri dipinti da questi artisti di strada.

Un plauso a questa iniziativa che valorizza il nostro territorio, la nostra storia e le nostre risorse. Altra nota positiva da sottolineare è che tale iniziativa ha coinvolto anche la comunità infatti molti cittadini, apprezzando l’evento, volontariamente ne sono diventati parte attiva e hanno dato un piccolo contributo economico.

Stornara un modello di come si possa, con la collaborazione tra istituzioni e società civile, stimolare lo sviluppo del nostro territorio.

Antonella Cirese