Il “Mare Nostrum” e il Pulcinella di mare
Ebbene si. Nel golfo di Taranto, nella città dell’ex Ilva è stato avvistato il “Pulcinella di mare” che non volava sulle nostre coste da fine 800. La comparsa è avvenuta proprio nella giornata dedicata al rispetto degli oceani.
L’avvistamento è stato fatto durante un monitoraggio dalla Jonian Dolphin Conservation che è un’associazione di ricerca scientifica per lo studio dei cetacei nel Golfo di Taranto nel mare Jonio Settentrionale.
Il Pulcinella di mare solitamente popola l’Atlantico Settentrionale di conseguenza i suoi avvistamenti nel Mediterraneo sono rari e comunque avvengono nel Tirreno settentrionale.
Ricorderemo l’otto giugno 2021 come una data memorabile perchè la comparsa del Pulcinella di mare conferma come il “mare Nostrum” sia un scrigno da custodire e tutelare con tutte le sue biodiversità e tutto questo ci fa meditare sul fatto che sostenibilità ambientale significa anche tutela e salvaguardia del mare.
Antonella Cirese