I benefici dello zenzero

Per aiutare a recuperare in fretta dalla fatica un trucco c’è. Basta mangiare un pochino di zenzero dopo un allenamento impegnativo.
A dirlo sono gli scienziati della Georgia State University di Atlanta che hanno pubblicato la ricerca su una rivista scientifica.

La radice dello zenzero, la pianta originaria dell’Estremo Oriente dall’aroma pungente e piccante, è nota per i suoi effetti benefici contro i campi addominali e la nausea. Servirebbe anche, secondo la ricerca effettuata, a ridurre dolori muscolari che sono spesso la conseguenza non piacevole di uno sforzo fisico intenso.

Gli scienziati hanno sottoposto 74 donne ed uomini ad uno sforzo intenso con una faticosa attività fisica. Due grammi di zenzero a piacere crudi o cotti poi sono stati consumati da una metà di loro sottoposti al test. Dopo una serie di prove, è stato valutato il livello dei dolori muscolari da tutti i partecipanti allo studio. Si è scoperto quindi che coloro i quali avevano assunto lo zenzero, nonostante le dure prove a cui erano stati sottoposti, vedevano diminuire l’intensità dei dolori del 24 per cento.

Lo zenzero infatti, spiegano i ricercatori dell’Università americana, ha una potente azione antinfiammatoria e rappresenta un modo naturale per contrastare il dolore.

Paola Copertino