Altro che cocomero. In estate è un vero toccasana

E’, senza ombra di dubbio, uno dei rimedi più efficaci per resistere al caldo. Ma, forse non tutti sanno che l’anguria non è solo rinfrescante e dissetante. E’ anche ricca di vitamine, potassio, fosforo, magnesio e tante altre proprietà nutritive benefiche per la salute e il benessere dell’organismo.

Essendo composta per il 95 per cento di acqua, combinata con il licopene, antiossidante tipico del pomodoro, in grado di conferire alla polpa dell’anguria la colorazione rossa, permetterà, in pochi minuti, di recuperare i sali minerali persi con la sudorazione.

Depura  l’organismo, migliora l’aspetto della pelle e dei capelli, aiuta la circolazione e la solidità delle ossa. Ha proprietà antinfiammatorie. E chi lo avrebbe detto.

Per essere precisi la polpa dell’anguria contiene vitamine A e C, potassio, fosforo e magnesio. La presenza di vitamina C e potassio ha un’azione depurativa e detossificante e questo aiuta a contrastare in modo naturale la ritenzione dei liquidi, il gonfiore alle gambe e l’ipertensione, essendo ricca di citrullina, un amminoacido che assicura l’equilibrio della pressione e mantiene elastiche le pareti arteriose.

E per chi teme i risultati della bilancia. Nessun problema. L’anguria è davvero povera di calorie e per questo è perfetta per chi segue un regime alimentare ipocalorico.