L’importanza di giocare insieme

Per il bambino, ma anche per gli adulti, il gioco è una attività molto importante. Il bambino attraverso il gioco sviluppa le capacità sensoriali, da grande impara a gestire le emozioni.

I genitori possono capire e conoscere meglio il bimbo, guardando come si comporta in caso di difficoltà, come risolve i problemi e come si pongono di fronte alle regole. Ci sono tante attività che genitori e figli  possono condividere all’aperto utilizzando anche elementi semplici come l’acqua, vecchie lenzuola.

Giocare a nascondino, ad esempio, è fondamentale per la crescita. Il bimbo scopre che le persone spariscono ma poi ricompaiono e questo servirà ad imparare e gestire il distacco o le assenze da mamma e papà, quando dovrà andare alla materna, oppure mamma o papà dovranno assentarsi per motivi di lavoro.

Giocando si cresce.

Paola Copertino