Ma chi pensano di prendere in giro?
Se il pizzaiolo sotto casa chiude assieme ad altri migliaia come lui, nessuno se lo fila ma se la napoletana Whirlpool, la tarantina Ilva, la toscana Gkn, (per non citare Alitalia e altre decine di dossier aperti)… licenziano scoppia il putiferio. Ed accade perché il sindacato opportunamente si scatena in difesa dei lavoratori. Contro chi e per avere cosa? Apparentemente contro quei cattivoni dei manager delle multinazionali che si sentono liberi di licenziare o di trasferire le produzioni a proprio piacimento. E giù a inveire contro costoro che non rispettano i lavoratori e a chiedere soldi allo stato (cioè a quelli che ancora lavorano) per gli ammortizzatori sociali che non funzionano. Questo è tutto.
Ma è un modo plateale per prendere in giro gli stessi lavoratori perché la ragione vera del malessere di queste imprese è nella politica di “apertura” delle sinistre (e non solo) al resto del mondo. Se le frontiere economiche non esistono le imprese multinazionali spostano le produzioni come desiderano e non c’è nulla da fare; si sapeva, si voleva che questo fosse permesso ed è successo. “se vogliono lavorare vadano all’estero a prendere un salario più basso e troveranno lavoro” sembra essere la proposta impronunciabile sottesa a tutta questa politica; ma molti giovani e meno giovani questo stanno facendo; ormai da anni. Quindi abbiamo una certa sinistra che difende (o almeno fa finta) i lavoratori come se fossimo nel 1970 e un’altra che invece nel chiuso dei Palazzi giura fedeltà all’Europa senza frontiere e con un’unica moneta sapendo che così si condanna l’attuale e la futura classe lavoratrice alla miseria e all’espatrio. E la destra che fa?
A rimorchio della sinistra nella magnificazione delle mirabilie della mondializzazione ma, nei fatti, è intenta nel servire i propri interessi di bottega; non partitici ma solo aziendali delle imprese che la sostengono. Cioè la destra non c’è; non una idea, non un progetto, né una idealità.
Quale futuro avremo? Esattamente uguale al presente. Ci saranno altre mille Whirpool e altre mille proteste cui nessuno veramente presterà attenzione se non per la loro valenza mediatica, né nessuno si permetterà di dire come affrontare l’apertura selvaggia delle frontiere dopo che ci si sia accorti della sua valenza suicida.
Canio Trione