Progetto di economia civile
Tra il dire e il fare ci sono i salesiani. Infatti da settembre in varie città italiane, tra cui anche Napoli, undici scuole superiori salesiane offriranno agli studenti un percorso di studi sull’economia civile.
Si tratta di un’iniziativa lodevole che andrebbe presa come modello da diffondere anche presso altri istituti; in tempo di pandemia l’economia del massimo profitto ha mostrato tutte le sue fragilità ponendo all’attenzione l’esigenza di rimettere al centro di ogni progettualità l’uomo e i suoi bisogni.
Ecco perchè si rivela fondamentale educare i ragazzi al valore dell’economia civile, un’economia che pone come obiettivo la cura del bene comune valorizzando il capitale sociale e umano.
Formare i ragazzi orientandoli alla conoscenza e alla valorizzazione del proprio territorio è in sintonia con il progetto di una comunità civile che si rinnova integrandosi e contaminandosi con le esigenze del ben – vivere.
Antonella Cirese