Denatalità e mezzogiorno

L’allarme denatalità ha colpito anche il nostro Sud.

La denatalità come il flusso migratorio dei nostri giovani è un fenomeno che sta diventando strutturale ed è per questo che in tempo di Recovery Fund e di PNRR bisogna correre ai ripari.

L’adozione dell’assegno unico familiare non è sufficiente è indispensabile intervenire sulla struttura del welfare riguardante la famiglia che, cosi come è, disincentiva alla genitorialità.

Infatti è necessario intervenire con progetti che abbiano a cuore il tema dell’infanzia, che potenzino i servizi di cura, di assistenza socio sanitaria, scolastici e ricreativi.

Riforma del fisco, un welfare incentrato sui i bambini e adeguati investimenti che mettano al centro la salute della donna, creando strutture di prossimità pubbliche con accesso gratuito, sono gli strumenti per far si che nel mezzogiorno le donne siano libere di scegliere di essere madri.

Antonella Cirese