Centralità alla società civile e rigenerazione meridionale

Il successo della ripresa economica-sociale è legata ad una mirata ed equa attuazione dei progetti del PNRR (in particolare per la rinscita del Mezzogiorno) e quindi è fondamentale la partecipazione delle parti sociali e della società civile.

I destinatari dei progetti e delle riforme, la cui voce non è stata sufficientemente ascoltata in fase di elaborazione del PNRR, devono avere un ruolo integrante nella fase di attuazione dei progetti.

La stessa Europa ha ribadito la necessità che la partecipazione della società civile deve essere chiaramente incrementata nel processo di attuazione in modo che il PNRR sia adeguato alle esigenze territoriali.

Questa raccomandazione vale maggiormente per il nostro Sud ricordando che le risorse del Recovery Fund sono state assegnate con una valutazione particolare alla rigenerazione meridionale.

Antonella Cirese