A caccia di iodio, un micronutriente importante
Il tonno è un alleato fidato per quanto concerne lo iodio, micronutriente non ancora molto conosciuto. Un italiano su 2 pensa che lo iodio si trovi solo nell’aria di mare ma non è così. Proprio per la poca conoscenza, il ministero della Salute è impegnato da anni in campagne mirate con buoni risultati e l’Italia avrebbe raggiunto la iodosufficienza. Eppure, da una ricerca Doxa emerge che sono ancora tante le cose che gli italiani non sanno su questo minerale e sulle sue funzioni.
Lo iodio si assume solo attraverso determinati cibi, in particolare i prodotti ittici, tra cui il tonno in scatola.
Lo iodio regola il controllo della temperatura corporea, favorisce lo sviluppo del sistema nervoso centrale e dello scheletro, è importante per lo sviluppo e la crescita del feto e dei bambini e fa bene al cuore e alla circolazione.
E’ perciò importante promuovere il consumo. Lo iodio è situato principalmente nella tiroide, favorisce il metabolismo, stimola la sintesi proteica, aiuta a rafforzare il sistema immunitario, le prestazioni del cervello, aiutando a prevenire il decadimento cognitivo, e a regolare la temperatura corporea, soprattutto durante il cambio di stagione, quando la spossatezza e la sonnolenza sono più evidenti e causate dal cambiamento di temperatura. Quindi non ci resta che inserire nel carrello della spesa delle scatolette di tonno, visti i benefici e la praticità del suo consumo.
Paola Copertino