Palazzo Guerrieri a Brindisi, esempio di generatività e resilienza del territorio

Palazzo Guerrieri dal 2020 è sede di “Bravo Innovation Hub” il primo acceleratore d’impresa di Invitalia esclusivamente dedicato alle imprese innovative del Mezzogiorno.

Bravo Innovation Hub rientra nel “Piano di azione per la diffusione dell’imprenditorialità e dell’innovazione” promosso da Invitalia e Ministero dello Sviluppo Economico, finanziato con il PON Imprese e Competitività 2014-2020.

Le imprese che possono partecipare al programma devono essere di piccole dimensioni ed avere una sede operativa in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia o Sicilia.

Due fin ora i programmi lanciati con successo: “Turismo + Cultura” e “Bravo Innovation Hub Agrifood”, programma di accelerazione rivolto alle imprese che offrono soluzioni innovative nella filiera agro-alimentare.

Il progetto “Bravo Innovation Hub” è un progetto volto a favorire l’imprenditorialità meridionale partendo dalle risorse umane, naturali, culturali, tradizionali e storiche del territorio.

Un progetto che nasce dall’esigenza di innovazione e sostenibiltà partendo dall’economia locale.

Attraverso progetti di questo tipo il Sud partendo dalla sua identità e dai suoi bisogni sarà in grado di identificare soluzioni adeguate e generare un economia innovativa, sociale che crei sviluppo costante con ricadute positive su tutta la comunità.

Antonella Cirese