Natale: scatta la corsa ai regali
Scatta la corsa ai regali per i 14,8 milioni di italiani che acquistano i doni di Natale almeno con un mese di anticipo, per approfittare delle offerte promozionali ma anche per mettersi al riparo rispetto al rischio di possibili misure di restrizione legate all’avanzare dei contagi. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti-Ixe’ diffusa in occasione del primo weekend di shopping natalizio che in molte città si avvia con vie contingentate, l’obbligo delle mascherine anche all’aperto nei centri storici e l’incubo della nuova variante Omicron.
Con la pandemia si consolida quest’anno – sottolinea la Coldiretti – la tendenza a pianificare attentamente lo shopping delle feste senza attendere gli ultimi giorni.
La tendenza ad anticipare i regali è solo un esempio di come la preoccupazione dell’evolversi della pandemia e le scelte fatte per fermare la crescita dei contagi, con il green pass rafforzato, stanno condizionando – sottolinea la Coldiretti – i comportamenti degli italiani, dal boom degli acquisti on line alla programmazione dei cenoni fino alle prenotazioni delle vacanze per le quali si evidenziano preoccupanti ritardi, anche se le ultime scelte del Governo hanno rappresentato un passo importante per sostenere la ripresa in atto e non fermare l’economia ed il lavoro in un momento particolarmente importante dell’anno per settori fortemente colpiti dalla pandemia.
Da segnalare in questo contesto la preferenza accordata all’acquisto di prodotti Made in Italy anche per aiutare l’economia nazionale e garantire maggiori opportunità di lavoro a sostegno della ripresa dopo la pandemia.