Il credito mutualistico risorsa per il Mezzogiorno

Il credito mutualistico della BCC basato sul principio della mutualità è un credito di cui si avvantaggiano le comunità che si sono dotate di proprie banche cooperative.

In tempo di PNRR generativo, nel senso che le risorse disponibili devono creare impatto generativo sul territorio, le banche cooperative attente ai bisogni del territorio sembrano in grado di stimolare la capacità imprenditoriali della comunità.

Le banche di credito mutualistico potrebbero essere una risorsa per il Mezzogiorno ed avere impatto generativo di buona economia civile nel Sud ed infatti nelle primavera 2022 nasce dalla unione di quattro BCC calabresi (Banche di credito cooperativo del Crotonese, del Vibonese, del Catanzarese e di Cittanova) il progetto di fusione che porterà alla nascita della Bcc della Calabria Ulteriore.

Nasce cosi la realtà bancaria più importante del sud della Calabria e tra le principali del Mezzogiorno che sarà attiva nella primavera 2022.

Il credito mutualistico attento non solo ai bisogni ma anche alle caratteristiche di ogni realtà territoriale potrà rivelarsi fondamentale per stimolare investimenti che diano una spinta in piu’ a generare lavoro e benessere comune.

Antonella Cirese