L’Abruzzo e le cooperative di comunità
In base al censimento fatto dall’Aiccon (Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del no Profit) il triennio 2018-2020 ha visto un incremento delle cooperative di comunità, in particolare nelle aeree interne, e l’Abruzzo dopo la Toscana è al secondo posto con 33 cooperative di comunità sorte nell’entroterra abruzzese.
Tali cooperative operano nel settore del welfare, della cultura, del turismo, della conservazione e tutela ambientale, dell’agroalimentare e sono formate da cittadini che forniscono servizi e beni realizzando valore economico e sociale in aeree interne che in alternativa sarebbero destinate allo spopolamento.
L’Abruzzo, una regione del nostro Sud, da cui prendere esempio. Infatti facendo propria l’esperienza delle cooperative di comunità mostra di avere a cuore il proprio territorio e i suoi bisogni e testimonia come la resilienza e la capacità di rigenerazione possa partire dal basso.
Antonella Cirese