Candidature per il “Premio alla Carriera Teatrale – Teatro Pubblico Pugliese”, prorogata la scadenza

Prorogata al 31 marzo la scadenza per la presentazione delle candidature per il “Premio alla Carriera Teatrale – Teatro Pubblico Pugliese”, nato lo scorso anno. Le candidature potranno essere presentate dalla Regione Puglia e dalle Amministrazioni Comunali socie del Teatro Pubblico Pugliese, dai componenti del Consiglio di Amministrazione o da organismi pugliesi rappresentativi del settore teatrale.

Il “Premio alla Carriera Teatrale – Teatro Pubblico Pugliese” verrà assegnato ad una personalità pugliese, di nascita o adozione, che abbia dato un contributo significativo al valore dell’attività teatrale, e che si sia distinta per professionalità contribuendo allo sviluppo della cultura teatrale della Puglia e in Puglia. I vincitori del 2021 sono stati Carlo Formigoni e Michele Mirabella.

Dalla sua nascita, nel 1979, ad oggi, il Teatro Pubblico Pugliese ha realizzato un intenso lavoro con l’obiettivo di diffondere la cultura del teatro, della danza, del teatro ragazzi e anche della musica su un territorio ampio e disomogeneo quale è quello pugliese. Il TPP è un Organismo di Promozione e Formazione del pubblico riconosciuto dal Ministero dei Beni e Attività Culturali e dalla Regione Puglia. Al TPP aderiscono 52 tra Comuni, Province e la Regione Puglia. Ogni anno con circa 500 recite, più di 130.000 spettatori, è tra i primi circuiti teatrali italiani. Il ruolo strategico che il Teatro Pubblico Pugliese ricopre, nasce dalla grande sinergia con la Regione Puglia e le amministrazioni comunali e provinciali, ed ha permesso negli anni una continua crescita delle proposte artistiche e progettuali.

E allora non resta che candidarsi… La gente ha tanta voglia di cultura e godere del bello a tutto tondo, dopo questi periodi non facili, dove è mancata la socialità e ha prevalso la “bruttura” della guerra. La bellezza salverà il mondo, se lo augurano tutti.

Paola Copertino