Ammiraglio Luigi Romani: cento anni e non sentirli

Cento anni sulla cresta dell’onda è proprio il caso di dirlo, dall’infanzia trascorsa a Lerici fino al Comando Generale delle Capitanerie di porto. L’Ammiraglio Luigi Romani, decano dei Comandanti generali del Corpo, è stato festeggiato a Lerici, a Villa Marigola, per iniziativa del Comando generale delle Capitanerie di Porto.

Una location prestigiosa per un importante compleanno, i cento anni, festeggiato nel migliore dei modi. A porgere il saluto del Corpo delle Capitanerie di porto è stato il Comandante generale, l’Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone.

Il Capo ufficio comunicazione della Guardia Costiera, il Comandante Cosimo Nicastro, e il giornalista Corrado Ricci hanno proposto ai presenti interventi e filmati: dalla video-intervista a Romani, risalente a tre anni fa, fino al saluto degli allievi dell’Accademia navale. Passato e presente che si sono incontrati coinbìvolgendo anche le giovani generazioni. In chiusura , la professoressa Eliana Bacchini, con l’intermezzo dei ragazzi del Conservatorio spezzino, ha raccontato l’impegno culturale dell’ammiraglio.

Fra i messaggi di saluto, anche quelli degli alunni della scuola primaria Paolo Fiori di Lerici. E in chiusura dell’evento, il video augurale del Ministro Enrico Giovannini.

Tante le autorità intervenute, tra cui il Sindaco di Lerici, gli ammiragli che si sono succeduti a Romani alla guida del Corpo, nonché il Direttore marittimo della Liguria, Contrammiraglio Sergio Liardo, e il Capitano di vascello Alessandro Ducci, Comandante della Capitaneria di porto di La Spezia, ischitano di origine ma pugliese d’adozione. Dopo aver prestato servizio presso la Capitaneria di porto di Molfetta, ha ricoperto il ruolo di Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Monopoli dal 2002 al 2004, in seguito al quale ha lavorato al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto. Con il grado di Capitano di Fregata, nel 2011 è stato designato quale comandante della Capitaneria di porto di Molfetta, incarico svolto fino al 2014, quando è stato destinato presso la Direzione Marittima di Bari.

A fine cerimonia foto di rito degli ufficiali con il decano dei Comandanti generali del Corpo.

Paola Copertino