A Messina la terza tappa del Giro d’Italia della CSR dedicata all’agricoltura sostenibile
La 10° edizione del Salone della CSR ha fatto tappa a Messina nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli studi di Messina ed il tema dell’evento messinese è stato dedicato alle “Filiere responsabili per un agricoltura sostenibile”.
L’evento è stato coordinato dall’Università e dalla camera di Commercio.
La sostenibilità e la transizione ecologica sono temi che non possono più aspettare ma devono ormai essere messi al centro di una progettualità innovativa richiedendo una costante collaborazione tra istituzioni-imprese e comunità civile.
Il Sud, la Sicilia ne è una prova, negli ultimi anni ha fatto grandi passi in materia green mettendo in primo piano ‘l’agrifood’ con l’obiettivo di creare modelli sostenibili che stiano attenti alle produzioni, alla qualità dei prodotti e al relativo impatto ambientale.
Dall’evento è emerso come non solo i produttori ma anche i consumatori stanno acquisendo una cultura del mangiare sano nel rispetto dell’ambiente in questo modo si crea una costruttiva sinergia tra consumatori e produttori che stimola questi ultimi a creare filiere responsabili.
Una produzione sostenibile con filiere responsabili alimenta l’economia circolare ed è la strada giusta per un territorio rigenerato a misura d’uomo.
Antonella Cirese