Catania e l’autoimprenditorialità

Catania si rivela trampolino di lancio per la promozione dell’autoimprenditorialità. Venerdi 8 aprile a Catania presso il Palazzo della Cultura è stato presentato il progetto “INNESCO – azioni di accompagnamento e tutoraggio per autoimprenditorialità e startup”, che si inserisce nell’ambito del progetto PON METRO -Città Metropolitane 2014 – 2020″ – Asse 3 Servizi per l’Inclusione Sociale – Progetto CT 3.3.1.a.

Nel periodo post pandemico che dovrebbe dare alla luce un nuovo modello di welfare sociale incentrato sulla collaborazione tra pubblico e privato il progetto Innesco sembra muoversi proprio in questa direzione.

I soggetti protagonisti di tale progetto sono il Comune di Catania Fondazione Èbbene, Etna Hitech e Arché Impresa Sociale, il cui obiettivo è la promozione di star up e forme di autoimprenditorialità con forte vocazione sociale.

Il progetto Innesco prende a cura le aree catanesi più colpite dall’emarginazione sociale per favorirne, attraverso un accurata analisi dei bisogni, la rigenerazione territoriale sostenendo la nascita di imprese con forte impatto sociale ed economico sul territorio medesimo.

Istituzioni, terzo settore e comunità civile collaborando, coprogettando e creando anche una raccolta fondi, crowdfunding, potranno rinnovare e rivitalizzare il Mezzogiorno creando occupazione per i giovani.

Antonella Cirese