Strumenti per crescere. C’è il bando
L’iniziativa punta a colmare il divario digitale Nord-Sud rivolta agli studenti di 11-17 anni con l’obiettivo di sviluppare le competenze in ambito digitale e nelle discipline STEAM (dall’acronimo inglese: Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica).
Si chiama “Strumenti per crescere” il nuovo bando, del valore di 3 milioni di euro, promosso da Fondazione CDP e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, per sostenere lo sviluppo delle competenze scientifiche e tecnologiche dei giovani nel Mezzogiorno.
L’iniziativa punta a colmanre il divario digitale Nord-Sud rivolta agli studenti di 11-17 anni con l’obiettivo di sviluppare le competenze in ambito digitale e nelle discipline STEAM (dall’acronimo inglese: Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica).
Il bando finanzia i progetti nei comuni non capoluogo di provincia di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, con una particolare attenzione per le fasce più svantaggiate sotto il profilo economico, sociale e culturale.
In base ai dati Istat nelle regioni del Mezzogiorno i minori che non hanno competenze matematiche sufficienti è pari al 53%, la disponibilità di un pc e di una connessione internet è, in media, meno del 60% e la quota di persone con competenze digitali adeguate scende al 17%.
Tenendo conto di questa situazione l’iniziativa prevede anche modelli educativi per rafforzare le competenze dei ragazzi, dare loro una formazione affinchè abbiano gli strumenti idonei affrontare per un percorso lavorativo.
Queste sono le iniziative adatte per navigare verso l’inclusione sociale e lo sviluppo sostenibile a vantaggio del Mezzogiorno.
I progetti dovranno essere presentati da partnership formate da almeno una scuola e due enti del terzo settore e potranno coinvolgere anche università, enti privati e pubblici. Ogni proposta dovrà avere una durata minima di 36 e massima di 48 mesi. Potrà ricevere un contributo dai 200mila fino ai 500mila euro e dovrà essere inviata esclusivamente online attraverso la piattaforma Chàiros, raggiungibile dalla pagina web di Con i Bambini, entro il 1 luglio 2022.
Antonella Cirese