A nanna in compagnia di un milione di api. A Grottole si può
A Grottole, piccolo borgo della Basilicata, è possibile vivere un’esperienza unica: dormire circondati da arnie, cullati dal ronzio delle api. Proprio così.
Il 20 maggio scorso, in occasione della giornata mondiale delle api, è stato inaugurato Air ‘Bee&Bee’, una struttura recettiva, unica al mondo, all’interno di un uliveto con apiario connesso.
L’idea di realizzare una B&B assolutamente innovativo è dell’impresa sociale Wonder Grottole e Davide Tagliabue, specialista in autocostruzione.
L’apiario si compone di un’unica stanza da letto circondata da 9 arnie, che ospitano un milione di api.
Per costruire l’apiario sono stati impiegati 3,5 metri cubi di legno di abete, 3000 viti, 25 persone e 20 giorni di lavoro con un costo che supera di pocoi 15mila euro raccolti attraverso un’operazione di crowdfunding.
La costruzione è completamente ecosostenibile e permette agli ospiti di osservare, in completa sicurezza, la vita e l’operosità di questi insetti fondamentali per la sopravvivenza del mondo. I ricavi, provenienti dalle prenotazioni, saranno utilizzati per sostenere una serie di iniziative di tutela delle api sul territorio.
Il Sud, ancora una volta, partendo dal basso, dalla comunità civile e dal territorio, è protagonista di un progetto unico che, nella visione dell’impresa sociale di Wonder Grottole, mira alla ripopolazione e rigenerazione urbana di Grottole per la promozione del territorio e la tutela della biodiversità.
Antonella Cirese