Le Università tra didattica a distanza e presenza
Nell’ultimo periodo si è acceso il dibattito sull’opportunità che le Università continuino ad offrire la didattica a distanza.
Una delle eredità che la pandemia ha lasciato è la consapevolezza che studiare è possibile anche non stando nello stesso luogo in quanto la comunicazione digitale consente ugualmente la formazione e la partecipazione interattiva ed inoltre rende fruibile, in ogni momento, il materiale didattico fondamentale per l’apprendimento dello studente.
La soluzione migliore sarebbe quella di una didattica mista e flessibile anche perchè la rigenerazione dell’Università, in sintonia con i tempi di rinnovamento, deve passare per la trasformazione degli atenei da semplici luoghi del sapere, in luoghi di esperienza vissuta dove dare centralità al rapporto studenti-professori.
Antonella Cirese