Coltivare un hobby creativo rende felici

Dipingere un quadro, scrivere poesie, comporre una canzone, sperimentare una ricetta da portare in tavola, creare una scultura o un oggetto, realizzare creazioni in maglia: impiegare il proprio tempo in queste e in altre attività, rende la vita più felice.
Lo rivela uno studio condotto dagli esperti dell’Università in Nuova Zelanda.

Gli scienziati neozelandesi hanno chiesto a più di seicentocinquanta studenti universitari di tenere un diario accurato delle loro attività giornaliere per due settimane e di dare, ogni giorno, una valutazione al proprio stato d’animo.
Sono poi stati analizzati dagli scienziati i diari e così si è scoperto che i giovani si sentivano più entusiasti, allegri e positivi proprio nei giorni in cui avevano dedicato più tempo alle attività creative.
Gli esperti poi, in un secondo momento, hanno chiesto agli studenti di ripetere l’esperienza e la valutazione specificando che tipo di attività creativa avevano compiuto.

Hanno così scoperto che i ragazzi erano più felici quando dipingevano o disegnavano o quando impiegavano il loro tempo nella scrittura creativa, componendo poesie o scrivendo una novella.
La stessa felicità si produceva quando i giovani lavoravano a maglia o all’uncinetto, o quando sperimentano in cucina nuove ricette. Stesso risultato quando si occupavano di progettazione grafica o quando componevano musica e canzoni.
Gli esperti quindi concludono che non importa cosa si crea, per essere più felici, è fondamentale passare un po’ di tempo impegnati in questo tipo di attività.

Si ottengono quindi effetti benefici sull’umore.

Paola Copertino