Rosmarino delle meraviglie

Cresce spontanea sulle coste del mare Mediterraneo e ha l’energia del sole, del mare, della terra e del vento. E’ una pianta quasi “magica”: il rosmarino. E’ una pianta profumata, utilissima in cucina per preparare ricette gustose, ma ha anche mille proprietà benefiche, se utilizzata come pianta medicamentosa.

Regalare quindi a chi vogliamo bene una pianta di rosmarino, è come regalare salute e buonumore. Al suo interno possiede tantissimi oli essenziali che fanno benissimo. E’ ricca di limonene, un olio che si può adoperare in cosmesi e per contrastare i disturbi gastrici. È inoltre un potentissimo ansiolitico naturale e dunque adatto per chi soffre di stress e di disturbi del sistema nervoso, quindi altamente consigliato, visto il periodo che stiamo vivendo causa emergenza sanitaria.

Contiene poi un olio essenziale che è un antinffiamatorio che può essere utilizzato in caso di raffreddori o influenze. E’ inoltre antibatterico e ha il potere di combattere l’invecchiamento. Può essere utilizzato nelle tisane, come decotto, mettendo nell’acqua bollente alcuni rametti di rosmarino, lasciandoli in infusione per qualche minuto, di seguito filtrate il contenuto e poi si può bere durante la giornata questa acqua arricchita di tante proprietà che agisce anche sull’intestino.

Contrasta il meteorismo se mangiato crudo nelle pietanze e aiuta i ripristinare la normale funzione intestinale. Contrasta inoltre il flusso mestruale abbondante, è un antiemorragico naturale e quindi allevia i dolori. E’ inoltre fortemente balsamico e i suoi oli possono essere utilizzati per efficaci suffumigi con i vapori balsamici, ideale quando siamo ammalati.

Con il rosmarino si può preparare una tisana per aumentare le nostre difese, quindi un rimedio naturale utile in questo periodo di cambio di stagione.

Paola Copertino