Il parco nazionale del Gargano nella Top 30 dei parchi nazionali più popolari d’Europa
Anche quest’anno è arrivata l’estate e le tanto attese vacanze sono ormai dietro l’angolo. Per chi vuole respirare aria fresca e godersi la natura, i parchi nazionali sono la destinazione ideale. Fortunatamente, non dobbiamo viaggiare troppo lontano, perché in Italia, come in tutta Europa, le opzioni non mancano.
Musement, la piattaforma digitale per scoprire e prenotare esperienze di viaggio in tutto il mondo, ha realizzato un interessante studio per aiutare chi vuole passare una giornata di relax in mezzo alla natura o un’avventura in paesaggi incontaminati. Per condurre la ricerca, è stato analizzato il numero di recensioni su Google di oltre 400 parchi nazionali in tutta Europa, con l’obiettivo di scoprire quali siano i più popolari del vecchio continente. Il risultato è un elenco completo di 30 aree naturali spettacolari, ideali da scoprire durante una giornata di sole.
La top 30
Oltre alle Cinque Terre e al Vesuvio, nella lista dei 30 parchi nazionali più visitati d’Europa compaiono anche altri tre rappresentanti italiani: il Parco Nazionale del Gargano (18.401 recensioni), il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Diano (17.517 recensioni) e il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga (14.633 recensioni), rispettivamente al quindicesimo, sedicesimo e venticinquesimo posto.
I paesi con il maggior numero di parchi in classifica sono Italia, Regno Unito e Francia, con 5 parchi ciascuno. Segue la Spagna con 4 parchi, la Polonia con tre, Repubblica Ceca e Croazia con 2 e Portogallo, Slovenia, Slovacchia e Islanda con 1.
POSIZIONE | PARCO NAZIONALE | PAESE | N.º DI RECENSIONI |
---|---|---|---|
1 | Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice | Croazia | 78 002 |
2 | Parco Nazionale di Krka | Croazia | 44 623 |
3 | Parco Nazionale delle Cinque Terre | Italia | 40 232 |
4 | Parco Nazionale del Teide | Spagna | 31 433 |
5 | Parco Nazionale del Peak District | Regno Unito | 29 797 |
6 | Parco Nazionale del Vesuvio | Italia | 26 288 |
7 | Parco Nazionale di Timanfaya | Spagna | 25 814 |
8 | Parco Nazionale di Snowdonia | Regno Unito | 21 592 |
9 | Parco Nazionale di Peneda-Gerês | Portogallo | 21 167 |
10 | Parco Nazionale New Forest | Regno Unito | 21 101 |
11 | Parco Nazionale di Karkonosze | Polonia | 20 323 |
12 | Parco Nazionale dei Calanques | Francia | 19 094 |
13 | Parco Nazionale di Ojców | Polonia | 18 995 |
14 | Parco Nazionale del Triglav | Slovenia | 18 560 |
15 | Parco Nazionale del Gargano | Italia | 18 401 |
16 | Paco Nazionale del Cilento e Valle di Diano | Italia | 17 517 |
17 | Parco Nazionale della Vanoise | Francia | 16 498 |
18 | Parco Nazionale di South Downs | Regno Unito | 16 271 |
19 | Parco Nazionale delle Cévennes | Francia | 15 741 |
20 | Parco Nazionale dei Picos de Europa | Spagna | 15 425 |
21 | Parco Nazionale Pieninski | Polonia | 15 424 |
22 | Parco Nazionale della Sierra Nevada | Spagna | 15 164 |
23 | Parco Nazionale dei Monti dei Giganti | Repubblica Ceca | 15 160 |
24 | Parco Nazionale dei Pirenei | Francia | 14 973 |
25 | Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga | Italia | 14 633 |
26 | Parco Nazionale della Svizzera boema | Repubblica Ceca | 14 244 |
27 | Parco Nazionale dei Bassi Tatra | Slovacchia | 14 146 |
28 | Parco Nazionale degli Écrins | Francia | 13 842 |
29 | Parco Nazionale di Dartmoor | Regno Unito | 13 772 |
30 | Parco Nazionale di Thingvellir | Islanda | 13 760 |