Ferie d’estate: oltre 15 milioni di italiani in vacanza
Sono oltre 15 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza a luglio, con un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ nel primo week end del mese che segna tradizionalmente, in Italia, l’inizio delle grandi partenze.
Le vacanze 2022 registrano una netta preferenza sulle mete nazionali ma c’è anche una quota del 23% di italiani, quasi 1 su 4 tra coloro che viaggiano, che ha deciso di trascorrere una vacanza all’estero. In piena estate è il mare a fare la parte del leone ma particolarmente apprezzate, oltre le città d’arte, sono anche le scelte alternative per conoscere l’Italia cosiddetta “minore” dai parchi alla campagna, dalla montagna fino ai piccoli borghi che fanno da traino al turismo enogastronomico, con ben il 92% delle produzioni tipiche nazionali che nasce nei comuni italiani con meno di cinquemila abitanti.
Molto gettonati, secondo Terranostra Campagna Amica, i 25mila agriturismi presenti in Italia.
l cibo resta la voce più importante del budget della vacanza in Italia con un terzo della spesa turistica destinato alla tavola, superando quella per l’alloggio. Il turismo enogastronomico – spiega Coldiretti – rappresenta un mercato di sbocco privilegiato delle specialità alimentari locali ma anche un volano di sviluppo per i territori. Dalla valorizzazione dell’immenso patrimonio storico e culturale dell’enogastronomia nazionaledipendono, infatti, molte delle opportunità di crescita economica ed occupazionale.