Il consumo di pesce allontana le allergie nei bambini
Più volte si è detto della correlazione fra cibo e salute. Prevedere spesso il pesce nei pasti dei bambini, fin dai primi anni di vita, aiuta a prevenire in loro le allergie. La scoperta è di un gruppo di scienziati dell’Università di Stoccolma.
I ricercatori hanno studiato a lungo tremila bambini, seguendoli dal primo compleanno fino al compimento del 12esimo anno di età. Lo studio era finalizzato alla scoperta della correlazione tra alimentazione e salute durante la crescita. Hanno così scoperto che, tra loro, quanti a un anno avevano già cominciato a mangiare pesce, negli anni successivi erano meno colpiti da allergie.
Spiegano i ricercatori che questo effetto antiallergico è quasi certamente dovuto alla presenza, nel pesce, degli acidi grassi Omega 3 che aiutano a sviluppare il sistema immunitario.
Paola Copertino