Mare memoria viva: l’ecomuseo del mare a Palermo

Mare Memoria Viva è l’unico ecomuseo urbano del sud e racconta le trasformazioni urbanistiche e sociali di Palermo, dal dopoguerra a oggi, attraverso testimonianze, storie, immagini e memorie legate al mare di città.

L’Ecomuseo Mare Memoria Viva nasce nel 2014 con un progetto finanziato a CLAC, associazione culturaledalla Fondazione CONILSUD, in partnership con il Comune di Palermo, assessorato alla cultura.

L’ecomumuseo ha una funzione rigenerativa del territorio perchè rimette Palermo al centro del suo mare quel mare che, negli anni, è stato negato alla città per scelte edilizie scellerate e per il degrado. Diventa uno spazio dove la comunità civile si riappropria di 26 km di costa palermitana attraverso cartoline, fotografie, racconti biografici e storie, un luogo di cittadinanza attiva dove i cittadini diventano protagonisti della propria città.

In linea con i tempi di co progettazione e collaborazione  l’ecomuseo è gestito attraverso un innovativo esperimento di partnership pubblico-privato che coinvolge il Servizio Musei e Spazi Espositivi dell’assessoratoo alla cultura del Comune di Palermo, CLAC e MMV.

Antonella Cirese