Il profumo può dare energia

Le cellule olfattive inviano impulsi ai neuroni che trasformano gli odori in sensazioni positive o negative che non si dimenticano, questo perché l’olfatto è il senso più antico e con maggiore memoria.
Lo affermano i naturopati che dicono che un odore piace se contiene quello di cui in quel momento il fisico ha bisogno oppure risulta sgradito se contiene qualcosa che nuoce al fisico di chi lo ospita. Se ci si sente stanchi spruzzare una fragranza energizzante aiuta.

Il profumo allo zenzero o agli agrumi dona energia, tonicità; quello alla lavanda o al mandarino riduce l’ansia. Lo zenzero e il pepe sono potenti antiossidanti. Arancia dolce e la camomilla contengono flavonoidi specifici che riducono l’ansia e la depressione. L’acqua profumata non contiene alcool per questo è più adatta se ci si espone al sole. Non è persistente però, quindi va spruzzata spesso, mentre il profumo è più persistente ed è più adatto di sera. I profumi mediterranei poi come basilico e menta aiutano a ridurre il senso di fame, oltre ad essere energizzanti e idratanti.

L’acqua profumata si può realizzare in casa mettendo in una brocca di vetro scuro tre quarti di olio di mandorle, unite ad un terzo di acqua distillata e dieci gocce degli oli essenziali scelti. Basta poi agitarla bene ed è pronta per essere spruzzata ed utilizzata.

Paola Copertino