Casa Netural compie 10 anni
Matera festeggia 10 anni di casa Netural, progetto nato su iniziativa dell’architetto biellese Andrea Paoletti e della materana Mariella Stella, appassionata di attivazione civica che ebbero l’idea innovativa di creare il primo spazio di networking rurale nel mondo (da cui il termine “Netural”), il coworking, modello di ufficio basato sulla condivisione che in quegli anni era ancora un modello di lavoro sconosciuto.
Il primo progetto è stato il coliving finalizzato ad ospitare innovatori sociali provenienti da tutto il mondo promuovendo, in questo modo, uno scambio culturale tra comunità locale e innovatori sociali e change makers.
Casa Netural si è rivelata nel tempo un’associazione in grado di supportare la comunità a dare forma alle proprie aspirazioni imprenditoriali, così è nato poi l’Incubatore di Sogni, percorso di formazione imprenditoriale per aiutare i cittadini a realizzare le proprie idee di impresa partendo dalle proprie passioni e realizzando i progetti che sono diventati realtà.
La prima sede era una casa di 80 metri quadrati tra i sassi di Matera ma, nel 2015, poichè la comunità cresceva, l’associazone ha scelto una nuova casa nel quartiere San Pardo con l’obiettivo di realizzare un più ampio coinvolgimento dei cittadini nei suoi progetti attuando un modello di cittadinanza attiva.
Dopo dieci anni dalla sua nascita casa Netural si conferma un Hub dell’innovazione sociale per il Mezzogiorno dando centralità ad una comunità interculturale e multigenerazionale generatrice di progetti ed iniziative in grado di produrre impatto positivo sul territorio lucano.
Antonella Cirese