La “bolletta sospesa” per riscaldare i più poveri

Il Fondo nasce per sostenere le persone e le famiglie che hanno più difficoltà di fronte alla crisi energetica ed economica. La risposta della diocesi di Roma all’emergenza energetica è la “bolletta sospesa”. In vista della Giornata Mondiale dei poveri, in programma il prossimo 13 novembre, ha proposto ai parroci romani di promuovere nelle comunità una raccolta straordinaria di offerte che verranno poi devolute al Fondo famiglia della Caritas diocesana. L’iniziativa vuole essere una risposta alle numerose richieste di aiuto che, in seguito al caro bollette, che arriveranno dalle famiglie in difficoltà nel pagamento delle utenze sempre più alte di luce e gas.

Il cardinale di Roma Angelo De Donatis chiama questo provvedimento il “segno” che dà un contenuto concreto alla Giornata Mondiale dei poveri. L’auspicio è che l’invito venga accolto in tutte le comunità parrocchiali ed associative del paese.

In tempo di crisi ognuno deve fare la sua parte e le iniziative che partono dal basso sono segno di una comunità attiva e partecipe, in prima persona, del cambiamento sociale.

Antonella Cirese