I ragazzi del Rione Sanità di Napoli “campioni d’Europa”
Il Rione Sanità e la sua comunità, qualche giorno fa, hanno festeggiato, nella Basilica di Santa Maria della Sanità, l’European Heritage Award – Europa Nostra Award 2022, promosso da Europa Nostra con il sostegno della Commissione Europea, vinto dalla Cooperativa La Paranza nella categoria “Campioni del Patrimonio”.
La cooperativa nasce nel 2006 nel Rione Sanità, uno dei quartieri simbolo di Napoli dove convivono profonde diversità socio-culturali e grandi risorse.
L’obiettivo che dall’inizio si è posto la Paranza è la riscoperta del patrimonio artistico e culturale cominciando dalla gestione della Catacomba di san Gaudioso, nella basilica di Santa Maria della Sanità, successivamente la vincita del bando storico-artistico di Fondazione CON IL SUD ha avviato il processo che ha consentito il recupero, la gestione e l’apertura al pubblico delle Catacombe di San Gennaro.
Il modello di gestione delle catacombe è un modello d’eccellenza infatti si è anche pensato all’ospitalità per turisti e pellegrini con la Casa del Monacone, una struttura di ristoro e accoglienza ricavata da un convento
La paranza è un esempio concreto di come si possa rimanere a Sud e come, partendo dal basso, si possa avviare un percorso di valorizzazione del proprio territorio prendendosene cura e promuovendone la rinascita economica e sociale.
In coerenza con questa linea La Paranza ha voluto festeggiare il prestigioso riconoscimento condividendolo con tutta la comunità che si è riappropriata, diventandone protagonista, del proprio patrimonio artistico.
Antonella Cirese